Bando di concorso per l’anno 2013 Per l’anno 2014, il premio sarà assegnato ad un’opera prima nella materia del Diritto del Lavoro. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è il 31 dicembre 2013.
Leggi tutto
Bando di concorso per l’anno 2013 La Commissione per il conferimento del premio Francesco Santoro Passarelli per la migliore tesi di Dottorato di ricerca in Diritto del Lavoro, composta dai professori Emilio Balletti, Danata Gottardi e Angelo Pandolfo, si è riunita in Roma in data 29 maggio 2014. Dopo un’attenta valutazione dei lavori dei cinque […]
Leggi tutto
Bando di concorso per l’anno 2012 1. L’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale – AIDLaSS, nel perseguimento del fine sociale di favorire l’approfondimento e la diffusione degli studi di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale, bandisce un premio intitolato a Francesco Santoro-Passarelli per la migliore tesi di dottorato nella materia. […]
Leggi tutto
Bando di concorso per l’anno 2010 1. L’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale – AIDLaSS, nel perseguimento del fine sociale di favorire l’approfondimento e la diffusione degli studi di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale, bandisce un premio intitolato a Francesco Santoro Passarelli per la migliore tesi di dottorato nella […]
Leggi tutto
Elenco partecipanti all’assegnazione del Premio AIDLaSS Massimo D’Antona, per la migliore opera prima edita negli anni 1999 e 2000. CALÁ Franco, Il trasferimento del lavoratore, Cedam, Padova, 1999. CAMPANELLA Piera, Rappresentatività sindacale: fattispecie ed effetti, Giuffrè, Milano, 2000. CARINCI Maria Teresa, La fornitura di lavoro altrui, in Shlesinger P. (diretto da), Il codice civile, Commentario, […]
Leggi tutto
Elenco partecipanti all’assegnazione del Premio AIDLaSS Massimo D’Antona, per la migliore opera prima edita negli anni 2001 e 2002. BELLOMO Stefano, Retribuzione sufficiente e autonomia collettiva, Giappichelli, Torino, 2002 BONARDI Olivia, L’utilizzazione indiretta dei lavoratori, Franco Angeli, Milano, 2001 ESPOSITO Marco, La mobilità del lavoratore a favore del terzo, Jovene editore, Napoli, 2002 FILI’ Valeria, […]
Leggi tutto
Elenco partecipanti all’assegnazione del Premio AIDLaSS Massimo D’Antona, per la migliore opera prima edita negli anni 2003 e 2004. AIMO MARIAPAOLA, Privacy, libertà di espressione e rapporto di lavoro, Napoli, Jovene, 2003 ALESSI CRISTINA, Professionalità e contratto di lavoro, Milano, Giuffrè, 2004 DE FALCO FABRIZIO, Diritto di sciopero e interesse dell’impresa, Napoli, Jovene, 2003 FERRANTE […]
Leggi tutto
(relative al Bando di concorso per gli anni 2005-2006) Mauro Barresi, Una rilettura costituzionalmente orientata del d.lgs. n. 38/2000 in merito al danno alla persona indennizzato dall’Inail, pubblicata su www.tesionline.it Alessandro Boscati, Il dirigente dello Stato, Giuffrè, Milano, 2006 Paola Bozzao, La tutela previdenziale del lavoro discontinuo, Giappichelli, Torino, 2005 Madia D’Onghia, La forma vincolata […]
Leggi tutto
PREMIO AIDLASS MASSIMO D’ANTONA ALBI Pasqualino, Adempimento dell’obbligo di sicurezza e tutela della persona. Art. 2087 c.c., Il Codice Cilvile. Commentario. Fondato da P. Schlesinger, diretto da F.D. Busnelli, Giuffré, Milano, 2008. BAVARO Vincenzo,Il tempo nel contratto di lavoro subordinato. Critica sulla de-oggettivazione del tempo-lavoro, Cacucci, Bari, 2008. BORELLI Silvia, Principi di non discriminazione e frammentazione del lavoro, […]
Leggi tutto
Il seminario internazionale di diritto del lavoro comparato “Pontignano XXXII”, patrocinato dall’AIDLaSS e dalla Fondazione “Marco Biagi”, si svolgerà a Modena dal 1° al 4 settembre 2015.
Leggi tutto